
Molti tifosi pensano che la Lega di A voglia fare un favore alla vecchia proprietà, ma in questo modo sarebbe impossibile anche solo ipotizzare richieste di risarcimento.
La Lega Serie A chiederà al Consiglio Federale la proroga del Trust per la Salernitana fino a fine stagione. La votazione che si è tenuta quest’oggi a Milano ha raccolto 18 voti favorevoli, Claudio Lotito l’unico che si è astenuto. E’ una decisione per permettere alla Serie A 2021/22 di andare avanti regolarmente, senza estromissione di una squadra al termine del girone d’andata. Il Consiglio Federale si terrà il 21 dicembre e oggi i Trustee, con un comunicato, hanno annunciato che entro il 15 dicembre non sono pervenute offerte per l’acquisizione del club, una situazione che – stante così le cose – dovrebbe portare all’esclusione della Salernitana dal campionato di Serie A. Ma i club, quest’oggi riuniti a Milano, hanno cercato di lanciare un’ancora di salvataggio al club neopromosso, almeno per salvare la stagione. E’ chiaro che una eventuale proroga, che comporterebbe presumibilmente la diserzione della stragrande maggioranza dei tifosi, sarebbe una bella mazzata per Lotito. Anzitutto perchè, senza esclusione, non potrebbe chiedere nessun tipo di danno alla Federazione: se sperava di strumentalizzare la situazione per fare battaglie personali si rassegnasse, insomma. In secondo luogo perchè, in caso di malaugurata retrocessione anticipata, la Salernitana verrebbe ceduta per una cifra irrisoria e, in quel caso, il nuovo presidente risparmierebbe i 25-30 milioni che spenderebbe ora per allestire una rosa importante in B. Quello che va scongiurato è la ripartenza dalla D.