. . .

Simy ancora lontano dalla forma migliore, un passo indietro per la difesa.

Belec 6: due tiri, due gol. Quasi senza responsabilità. Salvato dai legni.

Gyomber 5,5: protagonista in negativo sulla prima rete del Verona, si fa saltare due volte in rapida successione e non è reattivo. Brutto primo tempo. Meglio nella ripresa, gli svarioni di Kechrida non lo aiutano.

Stranberg 5,5: è uno dei giocatori migliori della rosa e lo ha dimostrato, oggi però ha offerto la fisicità e l’esperienza di Kalinic.

Gagliolo 5: propizia involontariamente la rete del 2-2, ma ogni volta che il pallone transita dalle sue parti sembra andare in difficoltà.

Kechrida 5: contro l’Atalanta era stato devastante, oggi ha mostrato i soliti limiti in fase difensiva. Perde un pallone sanguinoso e il Verona fa 0-2.

Ranieri 6,5: che gran bel giocatore! E’ pur vero che è impreciso nei cross, ma macina chilometri sulla fascia denotando una condizione psicofisica ottima.

L.Coulibaly 7: chiude leggermente in ritardo sul gol del vantaggio, nato da un pressing blando a metà campo. Ma nella ripersa è semplicemente perfetto. Qualità, quantità, personalità e 2-3 recuperi decisivi.

M.Coulibaly 7: secondo gol in campionato, di pregevole fattura. Al momento è uno dei migliori, per distacco, di questa Salernitana. Uomo ovunque.

Ribery 6: a volte pecca di altruismo, non ha ancora grande forza nelle gambe e quando calcia non è incisivo. Ma basta la presenza per stravolgere statistiche e atteggiamenti. Devastante anche al 20%

Simy 6: di incoraggiamento. Ha una grandissima occasione per sbloccarsi, sbaglia incredibilmente. Ma quando sarà al top fisicamente diventerà un valore aggiunto determinante.

Gondo 7,5 : ha risposto ai tanti esperti del web che avevano bocciato il suo ritorno. In questa categoria, invece, ci può stare ad occhi chiusi. Segna un gol decisivo.

Djuric, Bonazzoli 6: contributo importante, ottime un paio di ripartenze.

Castori 6: primo punto in A, in tre gare su cinque la sua Salernitana se l’è giocata quantomeno alla pari. Condizione fisica crescente, forse si poteva osare di più sull’1-2.