. . .

Castori prepara una squadra d’attacco, occhio alle ripartenze dei liguri.

COME ARRIVA LA SALERNITANA – Salernitana in campo con il 4-3-1-2 anche contro il Genoa, una formazione a trazione anteriore per provare a conquistare i primi tre punti stagionali. Mister Castori, che in conferenza stampa ha allontanato le voci di un esonero rispondendo per le rime all’amministratore unico Ugo Marchetti, opterà per un centrocampo con maggiore qualità: proprio per questo potrebbe esserci la riconferma di Kastanos in luogo di Di Tacchio. Quartetto difensivo confermato in toto, in avanti ballottaggio Simy-Bonazzoli, con Ribery che partirà sicuramente dall’inizio.

COME ARRIVA IL GENOA – Davide Ballardini deve ancora fare i conti con alcune assenze in vista della trasferta di Salerno. In difesa non ci saranno Biraschi e Vanheusden con il tecnico ravennate che dovrebbe affidarsi alla coppia centrale formata da Bani e Maksimovic mentre Cambiaso e Criscito completeranno il pacchetto arretrato a protezione della porta di Sirigu. A centrocampo possibile conferma per Rovella al fianco di Badelj mentre la sicurezza è rappresentata da Mattia Destro in attacco. Nella linea dei trequartisti invece potrebbe trovare spazio Ekuban al posto di Kallon sulla destra con Hernani in vantaggio su Pandev al centro e Fares sicuro di una maglia da titolare a sinistra.

SALERNITANA (4-3-1-2): Belec; Gyomber, Strandberg, Gagliolo, Ranieri; M. Coulibaly, L. Coulibaly, Kastanos; Ribéry; Gondo, Simy. A disp. Fiorillo, Jaroszynski, Veseli, Schiavone, Bonazzoli, Djuric, Di Tacchio, Zortea, Obi, Kechrida, Bogdan, Vergani. All. Castori

GENOA (3-5-2): Sirigu; Bani, Maksimovic, Criscito; Ghiglione, Toure, Badelj, Rovella, Fares; Ekuban, Destro. A disp. Semper, Sabelli, Melegoni, Behrami, Vasquez, Pandev, Bianchi, Hernani, Serpe, Kallon, Galdames. All. Ballardini