
Veneti senza diversi calciatori, ma solo Faraoni e Montipò erano titolari. Salernitana in emergenza, convocati diversi Primavera.
HELLAS VERONA-SALERNITANA – Domenica 9 gennaio, ore 20.45, stadio Bentegodi
Poche possibilità per Tudor. C’è Simeone con Caprari.
Scelte pressoché obbligate in tutti i reparti per Igor Tudor, alle prese con ben dieci assenze per Covid. Qualche variazione rispetto a La Spezia, però, potrebbe esserci. A partire dall’out di destra, dove si candida a esordire dal primo minuto Fabio Depaoli, appena acquistato in prestito con diritto di riscatto dalla Sampdoria. Verso la conferma in blocco il terzetto composto da Casale, Gunter e Ceccherini a protezione di Ivor Pandur, che avrà nuovamente il compito di fare le veci di Lorenzo Montipò. Ilic, Veloso e Tameze si giocano due maglie in mediana, Lazovic è invece certo del posto sulla sinistra. Può rientrare dall’inizio Barak, in ballottaggio con Lasagna per chiudere il tridente d’attacco con Simeone e Caprari.
Out Ribery: Bonazzoli e Djuric dal 1′.
Salernitana in campo a Verona nonostante l’emergenza Covid in virtù del nuovo protocollo approvato dalla Lega A e che prevede la disputa delle gare senza rinvii qualora una squadra abbia 13 giocatori a disposizione. I granata hanno otto calciatori out causa virus, ma è l’unico club a non aver diramato la lista dei positivi rendendo difficile ogni previsione circa la formazione. Saranno comunque sicuramente out Strandberg, Lassana Coulibaly e Ruggeri, tra i pochissimi negativizzati ci sarebbe un elemento fuori rosa e che, dunque, non può partire per Verona. In forte dubbio anche Ribery. E così Colantuono dovrà fare i salti mortali per mettere in campo un undici equilibrato, soprattutto se si considera che i granata non si allenano da diversi giorni. In porta ci sarà Fiorillo, Gagliolo affianca Gyomber e dovrà riscattare le pessime performance del girone d’andata mentre a destra certo di una maglia Veseli. In mediana si rivedrà capitan Di Tacchio, attacco formato da Bonazzoli e Djuric.