
Non ci saranno grosse novità fino a metà della prossima settimana, si interverrà ancora con un innesto per reparto.
Altri tre acquisti. Uno per reparto. Poi sarà una Salernitana teoricamente competitiva per l’obiettivo salvezza. L’acquisto di Simy potrebbe spingere calciatori indecisi ad accettare il trasferimento alla corte di Castori che, ora, aspetta rispettivamente un difensore centrale che possa agire anche da esterno destro, un centrocampista dai piedi buoni e una seconda punta. In ordine. Musacchio è nome che circola con una certa insistenza. Ci sarebbe stato più di un contatto tra l’entourage e il ds Fabiani, chiaramente parliamo di un giocatore top dall’ingaggio elevato che chiede garanzie economiche e sulla durata del contratto. Se ne riparlerà all’inizio della prossima settimana, sebbene il principale obiettivo dello staff tecnico resti Riccardo Gagliolo. Oggi, però, il calciatore potrebbe scendere in campo dal primo minuto nel match tra Frosinone e Parma e, dunque, non è da escludere una permanenza all’ombra del Tardini. Caceres perde quota: la richiesta era di un biennale da 1,2 milioni di euro netti a stagione, considerando l’età si virerà quasi certamente su altri profili. Chabot? La Sampdoria lo girerebbe in prestito secco, sembra ci sia ad ora una certa perplessità di mister Castori così come per Sabiri, soprattutto in virtù del rifiuto della passata stagione Come per Ranieri. Sono dettagli che l’allenatore tiene in grande considerazione per salvaguardare l’equilibrio e la sacralità dello spogliatoio. Viviani, svincolato e under, attende soltanto un cenno mentre pare essere sfumato definitivamente Grassi: il centrocampista, proposto da Giuffredi sin da inizio luglio, a breve firmerà per il Cagliari. Mancosu, con il quale non c’è mai stata nessuna trattativa, quasi certamente andrà alla Spal. Occhio al classico nome a sorpresa che potrebbe spuntar fuori nelle ultime 48 ore, quando molti elementi ora inarrivabili potrebbero lasciare le rispettive squadre e accettare di buon grado la destinazione Salerno. Non è passato inosservato che molti laziali ex granata siano ancora fermi a Roma in attesa di destinazione, ma le probabilità che si possano riaprire spiragli sono vicinissime allo zero. Della folta schiera sarebbero stati presi in considerazione Casasola e Anderson, forse anche Gondo. La quarta punta? Caprari tentenna ancora e la Salernitana si è spazientita, il no di Faggiano a trattativa ormai conclusa ha fatto storcere il naso. Una sorta di remake rispetto al caso Ceravolo-Dezi o Calò l’estate 2020. Il Cagliari, che ha ceduto Cerri al Como (che ha preso anche La Gumina), ha proposto Ceter, possente centravanti tra i pochi a salvarsi dal disastro Pescara con cinque reti e cinque assist. Per caratteristiche adatto al gioco di Castori, il colombiano è in uscita e sarebbe operazione low cost per non appesantire il bilancio. Ma, forse, servirebbe più un giocatore “alla Tutino” che si completi con i tre marcantoni già in organico. In uscita resta Schiavone, si riuscirà ad investire maggiormente se ci si liberasse degli ingaggi onerosi di Firenze e Giannetti che, ogni giorno, si allenano da soli al Volpe. Qualche chance di permanenza in più per Aya e Djuric, a prescindere dal discorso rinnovo. Sy viaggia verso Cosenza ed è stato proposto anche alla Paganese.
Gaetano Ferraiuolo