. . .

Davide contro Golia, ma una Salernitana senza assenze avrebbe potuto battere il Napoli.

 

▪ Salernitana-Napoli – Domenica 31 ottobre, ore 18.00, stadio Arechi
▪ Arbitra Michael Fabbri, della sezione di Ravenna
▪ Classifica: Salernitana 7 punti, Napoli 28 punti
▪ Diretta tv a cura di DAZN/Sky

Ribery c’è, agirà da fantasista dietro le punte
Dubbi di formazione per mister Colantuono che, causa assenze, dovrà chiedere un sacrificio a molti giocatori non al top. Non saranno della partita i soliti Lassana e Mamadou Coulibaly, Capezzi, Ruggeri e Bogdan, mentre Veseli torna finalmente a disposizione dopo tre mesi. Considerando le difficoltà sulla destra, non è da escludere il ritorno di Gyomber sulla fascia, mentre Gagliolo, Stradberg e Ranieri comporranno il resto della retroguardia. Ribery stringe i denti e ci sarà, ballottaggio tra Djuric e Simy per affiancare Bonazzoli, mentre al centro ancora Kastanos, Di Tacchio e Obi, in ballottaggio con Schiavone.

Tegola Osimhen. Out il nigeriano, tocca a Mertens
Il Napoli deve recuperare in fretta le energie dopo l’impegno del giovedì sera, affrontando una Salernitana che ha potuto riposare di più rispetto agli azzurri (in campo martedì sera col Venezia). La tegola dell’ultima ora è però lo stop di Victor Osimhen per un risentimento al polpaccio. Il nigeriano non è partito per Salerno e al suo posto ci sarà Mertens. Per il resto, per la sfida ai cugini, il tecnico dovrà sicuramente rinunciare a Malcuit, restano da valutare i recuperi di Ounas e Manolas che non partirebbero comunque titolari. In porta conferma per Ospina, con difesa che verrà difficilmente toccata: Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly e Mario Rui dovrebbero essere titolari, col solo portoghese in leggero ballottaggio con Juan Jesus. In mediana Demme reclama spazio e potrebbe far rifiatare Fabiàn, ma la sensazione è che dal 1’ toccherà ancora allo spagnolo accanto ad Anguissa. Nel terzetto offensivo due cambi: torna Politano a destra e Zielinski in mezzo, a completare il terzetto ci sarà Insigne