. . .

Il ds Fabiani, elogiato sul web da molti tifosi, sta mettendo a disposizione del tecnico Castori un organico interessante. Mancano 2-3 pedine per puntare alla salvezza.

Simy-Bonazzoli in attacco, Obi a centrocampo con le sue 120 presenze tra serie A e Champions League, l’asse con l’Atalanta, un nazionale norvegese al centro della difesa e uno tunisino a sinistra. Se la Salernitana riuscisse ad acquistare un altro centrale, un centrocampista di qualità e una seconda punta “alla Caprari” verrebbe fuori una rosa decisamente interessante. Sicuramente superiore alla concorrenza e che, chissà, potrebbe ambire ad una salvezza senza patemi d’animo incentivando potenziali investitori. Il ds Fabiani sta lavorando benissimo, gestendo il budget con intelligenza e con grandissima lungimiranza. Senza appesantire le casse sociali, ma con calciatori che potrebbero aprire un ciclo e che valgono svariati milioni di euro. Se si riuscisse a chiudere con Gagliolo e Viviani, in attesa del valzer degli attaccanti delle ultime 48 ore, sarebbe una sessione estiva quasi da 8 in pagella, senza dimenticare la riconferma di gente come Coulibaly, Belec,  Gyomber, Jaroszynski e Capezzi e la presenza in panchina di un allenatore di spessore come Castori. Ritenuto il valore aggiunto della Salernitana versione 2021-22. Se pensiamo che l’Inter campione d’Italia sta ridimensionando, che la Roma ha ufficializzato il primo acquisto importante soltanto ieri dopo due mesi di cessioni e rescissioni, che il Milan ha perso il miglior portiere d’Europa e che la Juve vira sui prestiti biennali per problemi di budget possiamo dire che qui si sta verificando un autentico miracolo sportivo-gestionale. Anche il più navigato dei dirigenti avrebbe avuto problemi a gestire un club senza un presidente di riferimento e con le banche al posto di un patron in carne ed ossa. E anche sul web ci sono commenti finalmente positivi, intellettualmente onesti. Sarà il campo a parlare ed è presto per esaltarsi, sia chiaro. Ma alzi la mano chi, un mese fa, avrebbe immaginato una coppia d’attacco di questo livello.  Simy c’è, ora non fermiamoci qua!